Psicologa Psicoterapeuta, Analista Transazionale Certificata (CTA) dell’Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA) e Terapeuta EMDR, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria n.1034.
Attualmente esercito la professione a Foligno occupandomi di Sostegno Psicologico e Psicoterapia con giovani e adulti per depressione, ansia, traumi, difficoltà personali e relazionali, lutto, dipendenze, disturbi alimentari.
Sono nata in Umbria, ho conseguito il diploma di Maturità Linguistica (inglese, francese, tedesco) col massimo dei voti nel 2004, impegnandomi e appassionandomi alle varie discipline, partecipando alle proposte scolastiche e ai viaggi di istruzione all’estero (Malta, Berlino, Marsiglia e Parigi).
Poi sono partita alla volta di Padova, dove ho conseguito la laurea in Psicologia, sia triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali nel 2007, sia specialistica in Psicologia Clinico-Dinamica nel 2009, presso l’Università degli Studi di Padova, con 110 e lode.
Negli anni universitari, ho svolto un soggiorno Erasmus a Ginevra, in Svizzera, dove sono potuta entrare in contatto con una nuova realtà, conoscere nuove prospettive psicologiche, praticare il francese e visitare città svizzere.
Ho svolto tirocini a Padova, Roma, Rimini e Perugia, in vari settori di intervento: psicoterapia individuale breve, psicoterapia familiare, psiconcologia, psichiatria, tossicodipendenze, disturbi d’apprendimento DSA BES, presso Ospedali, Comunità e Cooperative. Tali esperienze sono state preziose per la mia formazione, sia per le attività svolte sia per ogni persona che ho incontrato.
La mia attività professionale riguarda due filoni: il metodo di studio nei Bisogni Educativi Speciali e la Psicoterapia per giovani e adulti.
Nel 2011 ho iniziato l’attività di Tutoring DSA, svolgendo aiuto-compiti e supporto al metodo di studio, e nel 2013 ho iniziato la consulenza psicologica per adulti.
Nel 2016 ho conseguito il diploma di Psicoterapeuta e di Analista Transazionale CTA, con il massimo dei voti presso la scuola di specializzazione SSPC-IFREP di Roma dell’IRPIR fondata da Pio Scilligo durante la quale ho potuto approfondire l’approccio psicologico di cui mi sono innamorata sin da subito perché in grado di conciliare profondità e pragmatismo, intrapsichico e interpersonale, consapevolezza e cambiamento, inoltre ho potuto incontrare docenti altamente qualificate e preparate.
Nel 2020 ho svolto un intervento di formazione rivolto ad Operatori di Comunità su Comunicazione Efficace e Empatia, inoltre dei corsi rivolti ad adolescenti di secondaria di I e II grado sul Metodo di Studio.
Nel 2021 ho svolto la formazione in Terapia EMDR di 1° e 2° livello a Milano con Isabel Fernandez e in seguito ho svolto ulteriori approfondimenti formativi.
Inoltre ho conseguito la Specializzazione sul Sostegno presso l’Università di Siena – Campus di Arezzo e iniziato a prestare servizio presso Secondaria di II grado, approfondendo ulteriormente il Metodo di Studio e le strategie, anche digitali, per supportare l’apprendimento, l’autonomia, l’autodeterminazione e l’Inclusione di persone con Disabilità. Inoltre, mi sono formata su metodologie didattiche per promuovere il benessere psicologico a scuola in adolescenza e l’inclusione come il Sociogramma, il Circle Time e il Metodo Rossi, su piattaforme Scuola Futura e Sofia, in Umbria e all’estero grazie a programmi Erasmus+ (Spagna, Grecia). Nel 2024 ho conseguito l’Abilitazione nella Classe di concorso Scienze Umane con voto 10/10.
Il Curriculum vitae Completo è consultabile al seguente link CV Linkedin